Congelamento
I tessuti ossei utilizzati come riempitivio e i grossi segmenti, dopo la decontaminazione vengono conservati a - 80° C.
L'osso congelato di banca mantiene le proprietà di:
-
Osteoinduzione: la sintesi di nuovo osso avviene attraverso l'attivazione, dal tessuto circostante, di cellule mesenchimali dell'ospite e successiva trasformazione in osteoblasti formanti osso. Tale processo è legato alla presenza di fattori di crescita, principalmente BMP (bone morphogenetic proteins);
-
Osteoconduzione: il trapianto / innesto funge da struttura tridimensionale passiva (scaffold), che favorisce l'inserimento di vasi sanguigni e la formazione di nuovo osso.
-
Ottima resistenza alle infezioni batteriche
-
Assenza di immunogenicità
I tessuti stoccati devono essere utilizzati per trapianto non oltre i 5 anni dalla data di prelievo.