Chi può donare
Tipi di donazione
Come posso donare
Perchè donare i tessuti
Chi può donare
I donatori di tessuti possono essere persone decedute, la cui morte è stata accertata ai sensi di legge, o persone viventi i cui tessuti, destinati ad essere "materiale di scarto", sono prelevati durante un intervento chirurgico.
La sicurezza dei tessuti inizia con un'attenta e accurata valutazione dell'idoneità del donatore: i criteri di idoneità, infatti, sono molto selettivi e sono basati sulla storia medica e sociale, sullo stato clinico e fisico, sui risultati degli esami sierologici effettuati sul sangue prelevato e sulla eventuale autopsia.
Tipi di donazione
I donatori di tessuti possono essere suddivisi in tre classi:
- Donatori cadaveri a cuore battente (HB), donatori cioè in cui la morte è stata accertata con criteri neurologici;
- Donatori cadaveri a cuore fermo (NHB), donatori cioè in arresto cardiaco:
- Donatori viventi, soggetti viventi che acconsentono alla donazione e al prelievo di tessuti durante un intervento chirurgico.
Come posso donare
La volontà di diventare un donatore è regolata dalla legge n.91/99 che stabilisce il principio dell'assenso o dissenso esplicito, per cui a chiunque è data la possibilità di dichiarare validamente la propria volontà alla donazione scegliendo una delle modalità di seguito indicate:
• il tesserino blu inviato dal Ministero della Sanità nel maggio 2000;
• la registrazione della volontà effettuata presso gli appositi sportelli delle Aziende Sanitarie Locali e dei Comuni;
• una dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti scritta su un comune foglio bianco che riporti nome, cognome, data e luogo di nascita, data e firma;
• la tessera o l'atto olografo dell'A.I.D.O
• compilando e firmando un modulo presso l'Ufficio Anagrafe di alcuni Comuni, al momento del rilascio/rinnovo della carta d'identità.
Esprimere la volontà di diventare un donatore è facile.
Diventare un donatore è il frutto della volontà di vivere una vita proiettata verso gli altri e verso il futuro.
Perchè donare i tessuti
La possibilità di donare i tessuti a persone che ne hanno la necessità è una grande opportunità.
Chi riceve i tessuti potrà beneficiare di numerosi vantaggi grazie alle molteplici proprietà:
1) mancanza di rigetto, i tessuti conservati a basse temperature presentano scarsa immunogenicità, tutti siamo possibili riceventi di tessuto
2) resistenza alle infezioni
3) ottime proprietà emodinamiche
4) ottime proprietà osteoinduttive, conduttive e di resistenza meccanica
5) assenza di formazione di coaguli (non trombogeninici)
6) favorita la rigenerazione tessutale, con la crescita delle cellule proprie del ricevente
7) conservazione a lungo termine, mantenendo intatte tutte le proprietà
8) elevati livelli di sicurezza