L'utilizzo dei tessuti omologhi assume un ruolo fondamentale in caso di patologie traumatiche o tumorali.
Grazie ai progressi in campo chirurgico, oggi è possibile effettuare ricostruzioni in seguito a grandi perdite di sostanza ossea causate da un' asportazione massiva del tessuto, soprattutto dove risultano non sufficienti i consueti trattamenti. In campo toracico è possibile, per esempio, utilizzare osso omologo per la ricostruzione della parete toracica anteriore, soprattutto dove le metodiche in uso non sono sufficienti per la ricostruzione delle pareti toracica. L'innesto osseo permette di ricreare tridimensionalmente tutto il volume osseo perduto.