DESCRIZIONE
Cresta iliaca di tessuto osseo liofilizzato con mantenimento della componente minerale. Il tessuto è sottoposto ad operazioni di taglio con troncatrici e/o frese ad alta precisione in modo da ottenere forme e dimensioni stabilite. Il tessuto viene poi reso in forma liofila così da consentire una più semplice gestione per interventi di routine o in regime di urgenza.
Contenuto totale di acqua: 6-10%
INDICAZIONI
Il tessuto mineralizzato garantisce un importante supporto strutturale, con una moderata attività osteoinduttiva non immediatamente disponibile. L'utilizzo di strisce di cresta iliaca si consiglia in situazioni in cui si desideri un carico precoce dell'innesto:
- osteotomie correttive (ginocchio, pelvi)
- riempimento di difetti ossei con necessità di supporto strutturale
- sostituzione parziale o totale di segmenti ossei
- stabilizzazioni vertebrali - chirurgia della colonna
STERILIZZAZIONE
Il tessuto è virus-inattivato e sterilizzato terminalmente con raggi gamma (50 kGy) a basse temperature controllate e validate. Tale processo garantisce il mantenimento delle proprietà meccaniche e biologiche del tessuto trattato.
Validità: sulla confezione è riportata la data di validità del prodotto che è di 5 anni dalla data di prelievo.
CONFEZIONAMENTO E CONDIZIONI DI STOCCAGGIO
Il tessuto è confezionato in appositi flaconi di vetro sottovuoto. E' fornito con foglio di istruzioni per l'uso riportante tutte le caratteristiche del prodotto.
I flaconi devono essere conservati a temperatura ambiente. Evitare il congelamento per preservare l'integrità della chiusura ermetica.
PREPARAZIONE
La reidratazione del tessuto deve essere eseguita in condizioni di asepsi.
Le strisce di cresta iliaca devono essere riattivate in fisiologica sterile per eliminare i residui di soluzione radioprotettiva. Si consiglia di immergere il tessuto per circa 1 ora. Qualora il tessuto debba essere modellato, forato o tagliato, si raccomanda di ricostituirlo per un tempo maggiore in modo da aumentarne la flessibilità a seconda delle necessità del chirurgo. Possono essere addizionati a soluzione antibiotata in accordo alle preferenze del chirurgo. La sensibilità individuale del paziente agli antibiotici usati nella preparazione del trapianto deve essere accertata prima dell'utilizzo. Tuttavia la concentrazione degli antibiotici in soluzione deve essere inferiore a quella raccomandata normalmente per la somministrazione e.v..
Le strisce di cresta iliaca possono essere miscelate con sangue o preparati biologici (es. PRP-Plasma Ricco di Piastrine).