Descrizione
Le valvole decellularizzate fornite dalla banca hanno le seguenti caratteristiche:
Valvola aortica decellularizzata: codice CSDC101
- anello di miocardio ventricolare di altezza non inferiore a 1cm;
- valvola aortica;
- tratto di aorta fino all'inizio dell'arco aortico (HV1)
Valvola polmonare decellularizzata: codice CSDC102
- anello miocardico ventricolare di altezza non inferiore a 1 cm;
- valvola polmonare;
- condotto polmonare, biforcato (con entrambe le arterie polmonari), o monoforcato (con una sola arteria polmonare) o con il solo condotto centrale.
Misure
Valvola Aortica decellularizzata CSD101
- Lunghezza condotto: da 1 a 4 cm
- Diametro condotto: da 10 a 15 mm
- Diametro annulus interno: da 11 a 25 mm
Valvola Polmonare decellularizzata CSD102
- diametro interno annulus indicativamente da 12 a 30 mm
- lunghezza arteria polmonare destra: da 0,5 a 4 cm
- lunghezza arteria polmonare sinistra: da 0,5 a 4 cm
- lunghezza condotto centrale: da 2 a 4 cm
Caratteristiche
Le valvole vengono decellularizzate per rimuovere totalmente la componente cellulare endogena e garantire la conservazione dei componenti tissutali di base (proteoglicani, fibre elastiche e collagene) che contraddistinguono e garantiscono il mantenimento del corretto lavoro fisiologico della matrice extracellulare.
Le valvole decellularizzate hanno diversi vantaggi:
- eccellente biocompatibilità con un importante decremento delle risposte immunitarie del ricevente
- conservazione delle matrice extracellulare
- abbattimento del potenziale calcifico
- migliore performance emodinamica che favorisce il ripopolamento da parte delle cellule dell'ospite
Stoccaggio | Codice Tessuto | Descrizione |
Crioconservato -160°C | CDS102 | Valvola Aortica decellularizzata |
Crioconservato -160°C | CSD101 | Valvola Polmonare decellularizzata |