Questo sito utilizza cookie tecnici e consente l'invio di cookie di "terze parti" al fine di effettuare misure di traffico per la valutazione delle prestazioni del sito. Per saperne di più, clicca sull'apposito bottone "Maggiori dettagli", che aprirà in modalità pop up l'informativa estesa, dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando il bottone OK, o cliccando su una qualsiasi altra area del sito, presterai consenso all'uso dei cookie.

Segnalazione eventi e reazioni avverse

Gli eventi avversi gravi possono realizzarsi in qualunque fase del processo: dal momento della identificazione del donatore al trapianto. Il riscontro può avvenire da parte di una qualunque delle strutture coinvolte nel processo.

Le reazioni gravi interessano i donatori viventi ed i riceventi di tessuti, sono quindi interessati al loro rilevamento sia i Centri di Prelievo che i Centri di Trapianto.

Un evento avverso grave è qualunque evento negativo collegato al prelievo, al controllo, alla lavorazione, allo stoccaggio e distribuzione dei tessuti che possa provocare la trasmissione di patologie, la morte o condizioni di pericolo di vita, di invalidità o incapacità dei pazienti, o ne produca o prolunghi l'ospedalizzazione o lo stato di malattia.

Una reazione avversa grave è una risposta non voluta nel donatore o nel ricevente, compresa una malattia trasmissibile, connessa con il prelievo o l'applicazione  sull'uomo di tessuti che provochi la morte, metta in pericolo di vita, invalidità o incapacità dei pazienti, o ne produca o prolunghi l'ospedalizzazione o lo stato di malattia.

I chirurghi, le strutture riceventi e le strutture che eseguono il prelievo di tessuti da donatore vivente, nella persona del responsabile sanitario, segnalano a FBTV Onlus la reazione o la presunta reazione avversa grave e inviano, tramite mail, la "Scheda di rintracciabilità" per le reazioni intraoperatorie e il modulo "Notifica reazioni avverse gravi" per le reazioni avvenute in fase post-operatoria, debitamente compilate. Le due schede sono allegate al tessuto consegnato.

Il Responsabile di FBTV valuta il contenuto della notifica e, se la ritiene fondata, lo comunica immediatamente via telefono a CNT e al Centro Regionale di Riferimento.

Nello stesso momento il Responsabile di FBTV avvia una indagine, in collaborazione con il laboratorio e la Logistica, per evidenziare le cause e le implicazioni degli eventi/reazioni avverse gravi notificati. Le conclusioni dell'indagine, il follow-up e le azioni correttive identificate saranno descritte nel modulo "Conclusioni reazioni avverse gravi" o nel modulo "Conclusioni eventi avversi gravi" che verrà inviato al CNT e al CRT alla chiusura dell'indagine.

Modulo notifica "Eventi avversi"

Modulo notifica "Reazioni avverse"