Questo sito utilizza cookie tecnici e consente l'invio di cookie di "terze parti" al fine di effettuare misure di traffico per la valutazione delle prestazioni del sito. Per saperne di più, clicca sull'apposito bottone "Maggiori dettagli", che aprirà in modalità pop up l'informativa estesa, dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando il bottone OK, o cliccando su una qualsiasi altra area del sito, presterai consenso all'uso dei cookie.

Formazione e Comunicazione

Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus collabora con diversi specialisti per diffondere i risultati ottenuti e promuovere la conoscenza dei possibili utilizzi clinici dei tessuti omologhi.

Attività rivolte al reperimento

L'attività di formazione rivolta al reperimento è finalizzata a sviluppare le tematiche inerenti il processo di identificazione del potenziale donatore di tessuti. Durante i corsi vengono forniti gli strumenti scientifici, normativi ed operativi relativi alle caratteristiche del potenziale donatore di tessuti, alla proposta di donazione, ai criteri di inclusione ed esclusione alla donazione, alla corretta modalità di prelievo, di processazione, conservazione dei tessuti e caratteristiche della distribuzione per l'utilizzo clinico.
Si sviluppa in pieno accordo con il Coordinatore Ospedaliero Territoriale dell'Azienda richiedente. Normalmente si rivolge al personale medico, infermieristico dei singoli presidi ospedalieri e si tiene nella sede indicata dal Coordinatore Locale.

I corsi per il reperimento intendono avviare l'attività o sostenerla con gli aggiornamenti dovuti. I contenuti sono concreti ed operativi e mirano a condividere le fasi del reperimento nel rispetto di documentazioni e procedure.

FBTV illustra il lavoro di laboratorio che svolge per la processazione, per la valutazione e la conservazione dei tessuti. Al fine di motivare il personale per una corretta conoscenza del processo  si illustrano gli utilizzi nei differenti ambiti clinici.

Attività per l'utilizzo

La banca  organizza in collaborazione con società scientifiche, Aziende Ospedaliere ed Universitarie attività di  formazione rivolte ai chirurghi utilizzatori. Gli eventi vengono pianificati per offrire un servizio trasparente e diretto agli utilizzatori che per illustrare  procedure e potenzialità di impiego dei tessuti.

FBTV con interesse partecipa a tutte le attività formative e congressuali organizzate da Società Scientifiche, Aziende Ospedaliere, Università ed Enti di competenza.

I corsi formativi di Fondazione  Banca dei Tessuti di Treviso Onlus sono "a catalogo" e tutta l'attività formativa e di addestramento è descritta nelle procedure del Sistema Gestione Qualità, certificato UNI EN ISO 9001: 2015.

                       

         

 

 

FBTV è partner dell' International Master in Donation & Transplantation of Organs, Tissues and Cells,
accreditato da University of Barcelona