Questo sito utilizza cookie tecnici e consente l'invio di cookie di "terze parti" al fine di effettuare misure di traffico per la valutazione delle prestazioni del sito. Per saperne di più, clicca sull'apposito bottone "Maggiori dettagli", che aprirà in modalità pop up l'informativa estesa, dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando il bottone OK, o cliccando su una qualsiasi altra area del sito, presterai consenso all'uso dei cookie.

Prelievo Autologo

Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus conserva  gli opercoli cranici prelevati presso le Divisioni  di Neurochirurgia a seguito di traumi, tumori, aneurismi e malformazioni congenite.

La donazione autologa di opercoli consente ai neurochirurghi il reimpianto sul paziente del "proprio" frammento di osso una volta risolto lo stato patologico, evitando di ricorrere all'impiego di costose protesi artificiali.

Al momento dell'intervento è necessario il prelievo ematico in 1 provetta con anticoagulante (EDTA) con circa 6 ml, da conservare a +2/+8°C ed opportunamente etichettata (nome, cognome, data di nascita e tessera sanitaria del donatore) per eseguire i seguenti esami sierologici:

•    antigene di superficie del virus dell'epatite B (HBsAg)
•    anticorpi anti virus dell'epatite C (HCV)
•    anticorpi anti virus HIV I/II
•    anticorpi anti Treponema (LUE)

Se gli esami sono già stati eseguiti dal reparto, è sufficiente allegare i referti alla documentazione da inviare a FBTV. In caso di positività, i tessuti vengono stoccati separatamente, al fine di evitare contaminazioni.