Questo sito utilizza cookie tecnici e consente l'invio di cookie di "terze parti" al fine di effettuare misure di traffico per la valutazione delle prestazioni del sito. Per saperne di più, clicca sull'apposito bottone "Maggiori dettagli", che aprirà in modalità pop up l'informativa estesa, dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando il bottone OK, o cliccando su una qualsiasi altra area del sito, presterai consenso all'uso dei cookie.

Con l'entrata in vigore della Legge 91/99 è stata organizzata la rete in materia di prelievi e di trapianti di organi e tessuti, istituendo figure dedicate al coordinamento e alla gestione di tutte le  operazioni  legate alla complessa attività. L'organizzazione nazionale è costituta da:
CNT Centro nazionale  per i trapianti,  organo tecnico del Ministero della Salute del quale recepisce ed applica gli indirizzi e le direttive in materia di prelievi e trapianti e di governance della rete trapianti.
Consulta tecnica permanente per i trapianti, che predispone gli indirizzi tecnico-operativi per lo svolgimento delle attività di prelievo e trapianto e svolge funzioni consultive a favore del Centro nazionale.
CIR e CRT Centri interregionali e regionali, strutture operative che agiscono su mandato del CNT per i programmi di carattere nazionale, lo svolgimento delle funzioni di pianificazione, monitoraggio, qualità-sicurezza, il coordinamento H24 delle strutture coinvolte nell'intero processo del trapianto.
COT Coordinamenti ospedalieri territoriali, collocati in staff alla Direzione Sanitaria della Aziende Sanitarie/IRCCS; coordinano le attività che vanno dall'individuazione e segnalazione dei potenziali donatori sino all' organizzazione e pianificazione di tutte le fasi che precedono il prelievo, propongono la donazione curando i rapporti con le famiglie dei donatori.

A garanzia della sicurezza, tracciabilità e trasparenza delle attività, tutte le fasi del processo sono registrate sul Sistema Informativo Trapianti (SIT)

 

Guarda l'immagine ingrandita